Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Alberico Andrea
PARTECIPAZIONE, CONCORSO ESTERNO E VOTO DI SCAMBIO: LA PERENNE ESIGENZA DI RICOSTRUZIONE DEI TIPI - PARTICIPATION, EXTERNAL COMPLICITY, AND VOTE BUYING: THE PERENNIAL NEED FOR THE RECONSTRUCTION OF ACTUS REUS
(Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione I 16 novembre 2023, n. 46336)
in Diritto penale contemporaneo, 2024, fasc. 1  pag. 195 - 206
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The work analyzes the profiles of persistent uncertainty in the case law reconstruction of actus reus of participation in a criminal association, external complicity in the latter, and vote buying. After reviewing the elements that, according to the Supreme Court, define the specificity of each offense, distinguishing it from the others, the A. focuses in particular on the ‘making oneself available’ (to the criminal association) as a requirement of participation, emphasizing how it weakens the mixed organizational model previously adopted by the law in action. As a result, a possible grid of indicators suggesting the integration of each typical fact is offered.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Introduzione. – 2. La fattispecie associativa: tipicità. – 2.1. Modello organizzatorio/misto e messa a disposizione: il problema del tentativo punibile. – 3. La fattispecie associativa: prova. – 4. Il concorso esterno: tipicità. – 4.1. Il concorso esterno: prova. – 5. Lo scambio elettorale. – 6. Le intersezioni tra le tre figure criminose.

Fonti

  • Codice penale art. 110
  • Codice penale art. 115
  • Codice penale art. 416-bis
  • sent. Cass. pen. sez. I 30 dicembre 2016 n. 55359
  • sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezioni unite 11 ottobre 2021, n. 36958

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso