Murro Ottavia
LE INCHIESTE DELL’AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO E I LIMITI ALL’ATTIVITÀ DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA - INVESTIGATIONS BY THE NATIONAL AGENCY FOR FLIGHT SAFETY AND THE LIMITS TO THE ACTIVITY OF THE JUDICIAL POLICE
in Diritto penale contemporaneo, 2023, fasc. 1 pag. 134 - 144
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The paper analyzes the investigative role of the National Flight Safety Agency (ANSV), called to carry out safety investigations on accidents or serious incidents involving civil aviation aircraft. Once the general features of the Agency's activity have been outlined, we will try to deepen the points of contact - or friction - between the role of the ANSV investigators and that of the judicial police called to intervene on the crime scene, ultimately aiming to resolve the question: what procedural implications can arise from the investigative activities carried out by ANSV?[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Sicurezza del volo: premessa. – 2. L’ANSV e l’inchiesta di sicurezza: profili generali. – 3. L’attività
investigativa di sicurezza e la protezione delle prove: il ruolo dell’ANSV. – 4. Il coordinamento tra
inchiesta ed indagine: l’art. 12 del Regolamento UE n. 996/2010. – 5. La spendibilità dell’inchiesta nel
giudizio: dubbi, criticità, prospettive.
Fonti
- convenzione Chicago 7 dicembre 1944 (Convenzione sull'aviazione civile internazionale - Convention on International Civil Aviation)
- d.lg. 25 febbraio 1999, n. 66
- Disposizioni di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale art. 220
- Disposizioni di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale art. 223
- Reg. UE 996/2010 art. 12
Versione PDF
Document delivery