Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


MEOLA Franca
SUL FONDAMENTO DI LEGITTIMITÀ DELLA GESTIONE PUBBLICA DEL SERVIZIO IDRICO
in Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online, 2024, fasc. 1  pag. 378 - 396
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The essay investigates the basis of legitimacy of the public management of the water service. From this perspective, it examines the provisions of domestic and European law relevant to the topic. And this in order to demonstrate the fallacy of any claim aimed at justifying the twist of the national legislator in favor of the market and its rules in light of stringent supranational obligations to be implemented, as well as to mark the most direct adherence of the public management of the water service to those goods and values that our Constitution Charter considers among those fundamental and founding our cultural and legal identity.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. La gestione del servizio idrico tra mano pubblica e intervento privato: brevi considerazioni a mo' di premessa. - 2. Il rapporto pubblico/privato nella disciplina dei servizi pubblici tra diritto interno […]. 2.1 […] e diritto europeo. - 3. Il contributo della giurisprudenza, costituzionale ed europea, nella definizione della portata del principio della concorrenza. - 4. Concludendo sulla legittimità della gestione pubblica del sevizio idrico.

Fonti

  • C. Cost. 17 novembre 2010, n. 325
  • Carta Dir. Fondamentali UE 7 dicembre 2000 (Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea - Nizza) art. 36
  • CGCE Grande sezione 9 giugno 2009 (causa C-480/06)
  • CGUE Grande sezione 22 ottobre 2013 (cause riunite da C-105/12 a C-107/12)
  • Costituzione art. 117, comma 1, lett. e)
  • Costituzione art. 3, comma 2
  • Costituzione art. 41, comma 3
  • Costituzione art. 43
  • Costituzione art. 97
  • decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201 (Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica)
  • direttiva Parlamento e Consiglio dell'Unione europea 12 dicembre 2006, n. 123 (relativa ai servizi nel mercato interno)
  • direttiva Parlamento e Consiglio dell'Unione europea 26 febbraio 2014, n. 25 (Direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE)
  • legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi)
  • ord. CGUE sez. IX 6 febbraio 2020 (causa da C-89/19 a C-91/19 Rieco SpA vs Comune di Lanciano et al.)
  • Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 106, par. 2
  • Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 14
  • Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 345
  • Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 59

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso