Biancardi Giulio
AZIONE DI RIDUZIONE E RINUNCIA TACITA AL LEGATO SOSTITUTIVO - CLAIM FOR THE FORCED SHARE AND TACIT WAIVER TO THE LEGACY IN SUBSTITUTION
(Nota a ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 29 aprile 2022, n. 13530)
in Jus civile, 2023, fasc. 5 pag. 1047 - 1062
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The judgment commented confirms the well-established case law about the waiver of the legacy in substitution to the forced heir. The waiver is a condition of the legal action for claiming the forced share. This qualification makes the waiver of the legacy possible until an advanced stage of the judicial proceeding, in which the case is remitted for the decision. This principle seems worthy of reconsideration, by considering the legal action, taken by the forced heir, as a tacit waiver to the legacy in substitution of the forced share.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Il caso e la decisione. - 2. La proposizione dell'azione di riduzione non è un atto univoco di rinuncia al legato sostitutivo. - 3. Rilievi critici. - 4. L'alternativa tra conseguimento del legato in sostituzione della legittima e l'azione di riduzione. - 5. La rinuncia al legato sostitutivo come condizione dell'azione di riduzione e il relativo termine. - 6. Le conseguenze processuali del difetto della condizione dell'azione e l'indisponibilità unilaterale della rinuncia agli atti. - 7. Conclusioni.
Fonti
- Cass. sez. II civ. 22 giugno 2010, n. 15124
- Cass. sez. un. civ. 29 marzo 2011, n. 7098
- Codice civile art. 2033
- Codice civile art. 2037
- Codice civile art. 2038
- Codice civile art. 551
- Codice civile art. 554
- Codice civile art. 555
- Codice civile art. 564
- Codice civile art. 649
- ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione VI 27 agosto 2020, n. 17861
Versione PDF
Document delivery