Franzoni Massimo
IL DIGITALE, LA RETE, L'IA E LA RESPONSABILITÀ CIVILE - DIGITAL WORLD, INTERNET, AI [ARTIFICIAL INTELLIGENCE] AND CIVIL LIABILITY
in Jus civile, 2024, fasc. 2 pag. 208 - 221
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The aim of the essay is to investigate the environment of new technologies to verify how they impact the world of law. In particular, it wants to demonstrate that the innovations introduced by new technologies require us to rethink the balance of human relations and the resolution of conflicts of rights. The same legal rules do not always give the same results in the real world and in the digital world of the internet.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. C'è danno e danno. - 2. L'illecito da impiego dell'IA [Intelligenza Artificiale]. - 3. La responsabilità civile tra colpa, responsabilità oggettiva e regole tecniche. - 4. Le questioni aperte dal digitale. - 5. Le questioni aperte dall'IA. - 5.1. Segue: "smart contract". - 5.2. Segue: le "criptovalute" e la "blockchain". - 6. Il contratto e l'IA. - 6.1. Segue: il "prosumer".
Fonti
- Codice civile art. 1223
- Codice civile art. 2055
- decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali (, recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE)) art. 15
Versione PDF
Document delivery