Lariccia Sergio
I MIEI RICORDI DI MARIO GALIZIA
(Relazione al Convegno "Ricordo di Mario Galizia nel centenario della nascita (1921-2021)", Roma, 15 novembre 2021)
in Nomos, 2021, fasc. 3
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: 1. Premessa. - 2. Gli anni Quaranta e Cinquanta del Novecento. Mario Galizia giovane e la sua collaborazione alla rivista "Il Ponte", fondata nel 1945 dal suo primo Maestro, Piero Calamandrei. - 3. Gli anni Sessanta. Il mio studio degli scritti di Galizia durante il periodo di preparazione per il concorso a magistrato della Corte dei conti (7-10 febbraio 1965). - 4. Gli anni Settanta. La mia lezione per il conseguimento della libera docenza in "Diritto costituzionale" (gennaio 1971) e la voce di Galizia "Fiducia parlamentare" (in "Enciclopedia del diritto", XVII, Milano, Giuffré, 1968, pp. 388-427). - 5. Gli anni Ottanta. 1° novembre 1984: inizia il mio insegnamento nella "Facoltà di scienze politiche"; io nella stanza n. 2 del (la stanza di Aldo Moro). - 6. Gli anni Novanta. La relazione di Mario Galizia nel concorso per la copertura della cattedra di "Diritto amministrativo" (1992). - 7. I luoghi di lavoro e la mia amicizia con Mario Galizia nella stanza n. 3 del "Dipartimento di Teoria dello Stato": la "stanza di Costantino Mortati e delle sue due poltrone Frau".
Versione PDF
Document delivery