Ferraro Luigi, Zambrano Virginia
MIGRAZIONI E DIRITTI. LA DIFFICILE RICERCA DI UNA “VALLE INCANTATA” - MIGRATIONS AND RIGHTS. THE DIFFICULT SEARCH FOR AN "ENCHANTED VALLEY"
in BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto, 2023, fasc. 4 pag. 7 - 18
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The article takes its inspiration from the tragic events of Cutro and Pylos in Greece and it is aimed to highlight the dramatic nature of the immigration crisis. As it is widely known, the migration phenomenon mainly develops along the central Mediterranean and the Balkans route, and it has undoubtedly made worst by the war in Ukraine. The analysis of the European and domestic legal framework, which justifies the "summa divisio" between refugees and ‘mere’ migrants, is conducted in order to emphasise the existence of a legal migrants’ status very often at odd with the security demands of each single state. Furthermore, the control of the migratory phenomenon is worsened by the stratification of a plurality of legislative approaches which have favoured, on several occasions, the development of a disorganised discipline, resulting in interpretational and enforcement difficulties. Not infrequently, the issue of balancing conflicting interests takes on dramatic tones. This is the case with the immigrant's right to health, constantly challenged by the limits arising from the public finance, due to the costs for implementing the so called “social rights”.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Introduzione. –2. I diritti dei migranti (segue...). –3. (...) in particolare, il diritto alla salute. –
4. La detenzione amministrativa e le libertà dei migranti.
Fonti
- accordo 8 giugno 2023 (Nuovo Patto europeo sui migranti)
- accordo UE-Tunisia 16 luglio 2023 (Accordo sui migranti)
- C. Cost. 24 febbraio 1994, n. 62
- C. Cost. 8 luglio 2010, n. 249
- Carta Dir. Fondamentali UE 7 dicembre 2000 (Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea - Nizza) art. 18
- Carta Dir. Fondamentali UE 7 dicembre 2000 (Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea - Nizza) art. 19
- Carta Dir. Fondamentali UE 7 dicembre 2000 (Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea - Nizza) art. 35
- Conv. New York 10 dicembre 1948 (dichiarazione universale diritti dell' uomo) art. 25
- convenzione Consiglio d'Europa Roma 4 novembre 1950 (Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali) art. 5
- convenzione Ginevra 28 luglio 1951 (rifugiati politici)
- Costituzione art. 10
- Costituzione art. 32
- decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero) art. 34
- decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero) art. 35
- decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero) art. 36
- direttiva n. 33 del 2013
- direttiva Parlamento e Consiglio dell’Unione europea n. 115 del 2008
- Tr. UE (Lisbona - 2009) art. 3, par. 2
- Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 67, par. 2
- Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 78
- Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 79
Versione PDF
Document delivery