Cintioli Fabio
LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 132 DEL 2024: DALLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA PER COLPA GRAVE AL RISULTATO AMMINISTRATIVO - CONSTITUTIONAL COURT JUDGMENT NO. 132 OF 2024: FROM ADMINISTRATIVE LIABILITY FOR GROSS NEGLIGENCE TO THE ADMINISTRATIVE RESULT
(Nota a sentenza Corte costituzionale 16 luglio 2024, n. 132)
in federalismi.it, 2024, fasc. 19 pag. 122 - 136
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The article comments on sentence no. 132 of 2024 of the Constitutional Court, which rejected the complaints of constitutional illegitimacy raised against the law which temporarily limited the administrative responsibility of public officials before the "Corte dei conti". The essay points out the innovative scope of the sentence, which addressed some of the most important problems concerning the functioning of public administration in Italy, often summarized in the formula of the so-called "fear of signing". The ruling revealed the contradictions that concern, on the one hand, the need for efficiency in the administration, and, on the other hand, the complications that derive from too many rules and the complexity of the job of the public administrator in modern "society of risk". The ruling thus also laid the theoretical premises for an evolution of the concept of administrative discretion.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. La questione di legittimità costituzionale: profili soggettivi della responsabilità amministrativa e giurisdizione contabile. 2. Amministrazione di risultato, burocrazia difensiva e le risposte della Corte. 3. La crisi della discrezionalità amministrativa. 4. La contraddizione tra amministrazione di risultato e complessità normativa. 5. Il contesto storico e i tratti della discrezionalità amministrativa. 6. Segue. Discrezionalità dell'"interprete incerto" e discrezionalità tecnica nella società del rischio: merito amministrativo e rimedi. 7. Spunti sulla separazione tra indirizzo politico e potere di gestione.
Fonti
- Costituzione art. 97
- decreto legge 16 luglio 2020, n. 76 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale) art. 21, comma 2
- decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo) art. 31
Versione PDF
Document delivery