Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Cirillo Giampiero Paolo LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LE SOCIETÀ INTERMEDIE in federalismi.it, 2017, fasc. 20 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) In tema di: Rapporto tra diritto amministrativo e diritto civile: in particolare, la possibilità di configurare le amministrazioni pubbliche come società intermedie. Stabilità della legge sul procedimento amministrativo e sua riconducibilità ad un piccolo codice. Principi generali che governano esclusivamente l'azione pubblica e che contribuiscono fondare la "disciplina" del diritto amministrativo. Rilevanza esterna dell'organizzazione amministrativa quale elemento distintivo tra diritto amministrativo e diritto privato: una diversa ricostruzione. Possibilità di applicare il "piccolo codice" dell'azione amministrativa sia ai soggetti pubblici che ai soggetti privati.
Fonti
- Costituzione art. 118, comma 4
- Costituzione art. 39
- Costituzione art. 5
- dec. lgs. 30 marzo 2001 n. 165 art. 35, comma 3
- decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica)
- decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (Codice del processo amministrativo) art. 7, comma 2
- legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) art. 23
Versione PDF
Document delivery
|