Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Scapino Emma
L'ILLECITO URBANISTICO-EDILIZIO TRA PROCEDIMENTO E SANZIONI AMMINISTRATIVE - THE URBAN-BUILDING OFFENCE BETWEEN PROCEEDINGS AND ADMINISTRATIVE SANCTIONS
in federalismi.it, 2024, fasc. 10  pag. 190 - 214
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

Starting from the concept of illegality and sanction, the paper proposes a study of the nature of the administrative-building offense, first that which consists in the violation of the building permit, more precisely in the absence of a building permit, in the total "non"-conformity with it or in essential deviations from it (art. 31, Presidential Decree no. 380/2001), as well as the administrative sanctions resulting from it. In particular, the A. envisages a unified configuration of the administrative-building offense, to which he finally confers the nature of a permanent offense.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Illiceità e sanzione. 2. L'illecito in violazione dell'ordinamento generale o particolare dell'amministrazione pubblica. 3. L'illecito amministrativo-edilizio. 4. Il bene giuridico tutelato dalle norme sull'edilizia. 5. Difformità, assenza del permesso di costruire e procedimento sanzionatorio. 6. L'ordinanza di demolizione. 7. L'acquisizione gratuita al patrimonio comunale. 8. La sanzione pecuniaria in edilizia.

Fonti

  • decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A)) art. 31

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso