Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


LOMBARDI PAOLA
DIVARIO TERRITORIALE, GOVERNO DEL TERRITORIO E INNOVAZIONE: UN APPROFONDIMENTO - TERRITORIAL DIVIDE, TERRITORIAL GOVERNANCE AND INNOVATION: A STUDY
in federalismi.it, 2024, fasc. 16  pag. 71 - 88
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The essay proposes some reflections on the contribution of new technologies on overcoming the territorial gap in Italy, in the perspective of land governance. More specifically, this study attempts to highlight the role of public administration, focusing on the importance of principles as a guide of administrative activity. Among these, the principle of sustainable development – which can be found in the Italian Constitution, as a result of the recent amendment of Articles 9 and 41 – will be examined.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Introduzione. - 2. Alcune considerazioni sul superamento dei divari territoriali alla luce del PNRR [Piano nazionale di ripresa e resilienza] e dell’Agenda 2030. - 2.1. “Città e Comunità sostenibili”: un "focus" sulle "Smart Cities". - 3. Dalla città ai territori: prospettive d’innovazione. - 4. Conclusioni, tra costituzionalismo ambientale e forza dei principi.

Fonti

  • Costituzione art. 2
  • Costituzione art. 3
  • Costituzione art. 41
  • Costituzione art. 9
  • legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1 (Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso