Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Magliari Andrea
I CONTRATTI PUBBLICI PER LE INFRASTRUTTURE NEL PRISMA DEL PNRR: ALCUNE CONSIDERAZIONI CRITICHE SU UNA “SEMPLIFICAZIONE DIFFICILE A FARSI” - PUBLIC PROCUREMENTS FOR THE REALISATION OF INFRASTRUCTURES UNDER THE "PNRR": SOME CRITICAL CONSIDERATIONS
(Relazione al Convegno “Città, infrastrutture e contratti pubblici”, Università IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia) di Venezia, 8-9 maggio 2023)
in federalismi.it, 2024, fasc. 16  pag. 89 - 107
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

Taking as its starting point the analysis of the special and derogatory rules on public procurements for the realisation of infrastructures under the "PNRR", this paper aims to critically reflect on the recent attempts to “simplify” and “speed up” the procurement procedures and related jurisdictional litigations, highlighting some of their constant contradictions and problematic issues.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Introduzione: il rilievo strategico delle infrastrutture nel PNRR [Piano nazionale di ripresa e resilienza]. - 2. La logica del Piano e l’imperativo del risultato. - 3. I contratti pubblici per le infrastrutture: profili sostanziali. - 4. I contratti pubblici per le infrastrutture: profili processuali. - 5. Una “semplificazione difficile a farsi”: alcune considerazioni critiche attorno a... - 5.1. (segue) i “dispositivi”. - 5.2. (segue) gli interessi. - 5.3. (segue) il “paradigma”. - 5.4. (segue) il metodo.

Fonti

  • decreto legge 16 giugno 2022, n. 68 (Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)
  • decreto legge 16 luglio 2020, n. 76 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale)
  • decreto legge 31 maggio 2021, n. 77 (Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure)
  • decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture)
  • decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici)
  • legge 5 agosto 2022, n. 108

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso