Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Ferrara Marta
A PRIMA LETTURA DEL REGOLAMENTO UE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA (REG. UE 2024/1991) - FIRST READING OF THE EU NATURE RESTORATION REGULATION (REG. EU 2024/1991)
(Commento a regolamento Parlamento e Consiglio dell'Unione europea 24 giugno 2024, n. 2024/1991)
in federalismi.it, 2024, fasc. 24  pag. 114 - 128
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

After a long lead time, the EU Regulation no. 2024/1991, about the so-called “Nature Restoration Law” has entered into force in June 2024. It provides regulatory and administrative actions on Member States to restore degraded ecosystems, according the “integrated protection” logic, largely used in the Law on Protected Natural Areas. The essay examines the main regulation’s issues focusing on the possible consequences on Member States and local environmental bodies, both in the planning and implementation phase, but also showing some aporias present in the EU regulation.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Introduzione. - 2. Il ripristino della natura come obbligo statale economicamente condizionato. - 3. Ambiente, ambientalismo elettorale e direzionalità di "policy". - 4. L’impatto pianificatorio e amministrativo del ripristino della natura. - 5. Visioni prospettiche intorno alla "Nature Restoration Law" europea.

Fonti

  • Dir. CE 92/43
  • regolamento Parlamento e Consiglio dell'Unione europea 18 giugno 2020, n. 852 (Regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 relativo all'istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento (UE) 2019/2088)
  • Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 191

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso