Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Di Martino Alessandro, LIGUORI FIORENZO
LO SVILUPPO AMMINISTRATIVO PER LO SVILUPPO ECONOMICO: IL CASO DELLE ZONE ECONOMICHE SPECIALI - ADMINISTRATIVE DEVELOPMENT FOR ECONOMIC GROWTH: THE CASE OF SPECIAL ECONOMIC ZONES
in federalismi.it, 2024, fasc. 3  pag. 106 - 137
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The paper explores the development of Special Economic Zones, exploiting them as a benchmark to assess the administrative simplification policies functional to the country’s economic development. Specific attention should be given to the recent reform that resulted in the establishment of a Single Economic Zone for the South Italy, by means of which the legislator re-allocated administrative functions to the political seat. The risk hiding this reform, which is supposed to simplify the conduct of new production initiatives in certain areas of the country, is that of a paradoxical procedural complication, which would therefore lead to a delay in economic growth.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Premessa. - 2. Sul rapporto tra crescita economica e politiche amministrative. - 2.1. Le semplificazioni amministrative per lo sviluppo economico. - 3. Il lungo e tortuoso percorso verso le Zone Economiche Speciali: le “Zone franche urbane” e le “Zone a burocrazia zero”. - 3.1. L’istituzione delle Zone economiche speciali (Zes) e la semplificazione a geometria variabile. - 3.2. L’impatto del Pnrr [ Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza] sulle Zes e l’attuazione del d.l. n. 77 del 2021: novità e conferme. - 3.3. Dalla parcellizzazione alla razionalizzazione: l’istituzione della Zes Unica. - 4. Un primo bilancio sulle semplificazioni amministrative nelle discipline delle Zes.

Fonti

  • C. Cost. 22 luglio 2011, n. 232
  • Cons. Stato comm. spec. 7 aprile 2016, n. 890
  • Cons. Stato sez. VI 10 aprile 2014, n. 1718
  • decreto legge 19 settembre 2023, n. 124 (Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonchè in materia di immigrazione)
  • decreto legge 20 giugno 2017, n. 91 (Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno)
  • decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 (Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR))
  • decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica.)
  • decreto legge 31 maggio 2021, n. 77 (Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure)
  • decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 127
  • legge 7 agosto 1990 n. 241

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso