DI CHIARA GIUSEPPE
INTRODUZIONE. “CI INCONTREREMO LÌ”. GIUSTIZIA RIPARATIVA, TECNICHE DEL PROCESSO, VALORI DI FONDO, SFIDE - INTRODUCTION. “I’LL MEET YOU THERE”. RESTORATIVE JUSTICE, PROCESS TECHNIQUES, CORE SYSTEM VALUES, CHALLENGES
(Introduzione alla III sessione del Convegno “Accertamento penale e giustizia riparativa”, Università di Napoli Parthenope, 30 giugno 2023)
in Processo penale e Giustizia, 2023, fasc. 2 pag. 73 - 75
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
Cognitive methods of traditional trial and non-judgemental space of Restorative Justice: to overcome Manichaean instincts, to open up to a conscious understanding about the incisive gap between the two worlds, about the need to guard the borders through systems of guarantees capable of preventing trespassing, on both sides. Because the relationships between the “two justices” cannot be read in terms of mutual struggle with no holds barred, but through an open cultural understanding which cultivates, at the same time, prudence, deep knowledge of the identity characters of each of the worlds, wide view of horizon line.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Valichi tra mondi: per una premessa. - 2. Architetture e inventari. - 3. Waves: giustizia riparativa e orizzonti del trattamento sanzionatorio. - 4. Pensare estremo, agire accorto: per Gianrico Ranaldi. - 5. Un campo immenso: sguardi, sfide. Per incontrarci.
Fonti
- decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 (Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari)
Versione PDF
Document delivery