Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Pelli Lorenzo
SEZIONI UNITE
(sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezioni unite 11 aprile 2024, n. 15069; sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezioni unite 12 aprile 2024, n. 15403; sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezioni unite 19 aprile 2024, n. 16403)
in Processo penale e Giustizia, 2024, fasc. 4  pag. 844 - 853
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: L’ordinanza di custodia cautelare personale emessa nei confronti di un imputato o indagato alloglotta, per il quale sia già stata accertata la mancata conoscenza della lingua italiana, è nulla in caso di mancata traduzione. - Nel giudizio di appello cautelare le parti possono produrre elementi probatori “nuovi” a patto che si mantenga il rispetto dei principi del contraddittorio e di devoluzione. - La costituzione di parte civile è efficacemente esperibile anche in sede di udienza preliminare a seguito del deposito in cancelleria della richiesta di applicazione della pena.

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso