Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Costato Luigi
A VENT'ANNI DALLA NASCITA DEL DIRITTO ALIMENTARE EUROPEO
(Relazione al Convegno “Esperienze, prospettive e criticità del diritto alimentare dell'oggi, a vent'anni dal Regolamento (CE) n. 178/2002”, Rovigo, 10 giugno 2022)
in Rivista di Diritto Alimentare, 2022, fasc. 4  pag. 130 - 133
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

The EEC Treaty and its subsequent versions do not directly consider food law; however, the variety of many of the products classified as agricultural forced the Court of Justice to build a first draft of food law which, following health problems caused by cattle and poultry, prompted the Commission to successfully propose the adoption of the Reg. (EC) No 178/2002. With this act the construction of food law was launched. The meeting in Rovigo showed the interest of young and old researchers in the developments that this branch of law is taking, whose birth was caused by problems of agricultural law.[Abstract appeared in the Journal]

In tema di: Il diritto alimentare europeo e la sua evoluzione. Il processo di valorizzazione indiretta delle etichette nella giurisprudenza comunitaria. I problemi sanitari degli anni ’90 causati da bovini e pollame e l’adozione del Reg. (CE) n. 178/2002. La nascita dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (European Food Safety Authority – EFSA). L’incontro di Rovigo e la crescente rilevanza del diritto alimentare.

Fonti

  • CGCE 20 febbraio 1979 (causa C-120/78)
  • Reg. CE 178/02
  • regolamento CEE n. 2081 del 1992

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso