Di CIOMMO FRANCESCO
PROFILI PROPRIETARI DEI BENI COSTITUITI IN TRUST - OWNER PROFILES OF ASSETS SET UP IN TRUST
in Corporate Governance, 2023, fasc. 4 pag. 845 - 868
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
Legislative Decree 231/2007, in imposing obligations aimed at preventing anti-money laundering risks, in art. 22, paragraph 5, provides, among other things, that the trustees of express trust, as well as persons who exercise "equivalent roles in similar legal institutions, […] obtain and hold information […] on the beneficial ownership of the trust or similar legal institution". This essay aims to demonstrate how the polymorphism of the trust – that is, the fact chat different trust models exist on the international scene, and that many of these can operate in Italy today in light of the 1985 Hague Convention – in fact prevents the identification of solution applicable in every case and, on the contrary, requires carrying out careful investigations into the structure and nature of the individual trust with respect to which, in the specific case, the problem of the beneficial owner arises.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. L'inquadramento dominicale della vicenda scaturente da un trust. - 2. Il trust tra "dual ownership" e Convenzione de L'Aja del 1985. - 3. L'operatività del trust in Italia. - 4. La segregazione patrimoniale come caratteristica peculiare del trust. - 5. Il c.d. trust internazionale. 5.1. La differente nozione di trust tra il modello regolato dalla Convenzione de l'Aja e quello c.d. internazionale. - 6. Le conseguenze dell'introduzione dell'art. 2645-ter c.c. nell'ordinamento italiano. - 7. Conclusioni.
Fonti
- Codice civile art. 1322
- Codice civile art. 2643
- Codice civile art. 2645
- Codice civile art. 2645-ter
- Codice civile art. 2740
- convenzione Aja 1 luglio 1985 (Convenzione relativa alla legge applicabile ai trust ed al loro riconoscimento)
- decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 (Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione) art. 22, comma 5
- legge 16 ottobre 1989, n. 364 (Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla legge applicabile ai trusts e sul loro riconoscimento, adottata a L'Aja il 1 luglio 1985)
Versione PDF
Document delivery