Angeli Francesco
LA "NUOVA" AUTONOMIA CONTRATTUALE DEL LAVORATORE SPORTIVO ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLO SPORT - THE "NEW" CONTRACTUAL AUTONOMY OF THE SPORTS WORKER IN THE LIGHT OF THE SPORTS REFORM
in Rassegna di diritto ed economia dello sport, 2023, fasc. 2 pag. 200 - 212
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The essay analyzes the contractual autonomy of the sports worker in the light of the reform of sports law, a reform which also has the aim of providing clarity in an area where plans and relationships between systems are often confused, one of which is the national one, in its sovereignty has recognized the autonomy of the sports sector with particular regard to the unitary discipline of sports work characterized by the carrying out of activities for a fee.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Profili introduttivi: la Causa C-124/21 P e la Causa C-333/21 ovvero il caso ISU ed il caso Superleague di calcio. - 2. La riforma dello sport ed il rapporto tra ordinamento statale e ordinamento sportivo: il percorso normativo. - 3. I regolamenti interni delle leghe professionistiche ed il rapporto con l'autonomia contrattuale. - 4. Il lavoratore sportivo e la sua autonomia contrattuale.
Fonti
- decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36 (Attuazione dell'articolo 5 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonchè di lavoro sportivo)
- decreto legislativo 29 agosto 2023, n. 120 (Disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40)
- legge 8 agosto 2019 n. 86 (Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione) art. 1
- sentenza Corte di Giustizia dell'Unione europea grande sezione 21 dicembre 2023 (causa C-124/21 P, International Skating Union vs Commissione europea)
- sentenza Corte di Giustizia dell'Unione europea grande sezione 21 dicembre 2023 (causa C-333/21, European Superleague Company, S.L. vs Unión de Federaciones Europeas de Fútbol (UEFA) e Fédération internationale de football association (FIFA))
- Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 101
- Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 102
- Trattato sul funzionamento dell'Unione europea art. 165
Versione PDF
Document delivery