Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Muncipinto Giovanna
VALUTAZIONE DEI TITOLI ANTE RIFORMA DEL T.U.I.R.
(Nota a Cass. civ. sez. I 22 gennaio 1999 n. 578)
in Diritto e pratica tributaria, 1999, fasc. 3  pag. 698 - 707
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Affrontando il tema della valutazione dei titoli di partecipazione posseduti da un'impresa nel periodo ante riforma del d.p.r. 917/1986, la Corte di Cassazione ha stabilito che i titoli, considerati dal legislatore beni-merce, ai sensi dell'art. 61 d.p.r. 917/1986, nell'originaria formulazione, se esistenti al termine di un esercizio concorrono a formare il reddito come rimanenze finali dell'esercizio stesso. Richiamata la vicenda che ha dato origine alla pronuncia, l'A. delinea il nuovo assetto normativo che disciplina la materia considerata, tenendo conto anche delle disposizioni di diritto civilistico e commerciale relative alla disciplina dei titoli; evidenzia, soprattutto, le differenze esistenti fra la normativa più recente (d.lg. 127/1991) e quella preesistente, valutando quali influenze le modifiche apportate abbiano avuto sulla normativa fiscale.

Fonti

  • Codice civile art. 2425
  • Codice civile art. 2426
  • dec. lgs. 9 aprile 1991 n. 127
  • dec. Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917 art. 53
  • dec. Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917 art. 59
  • dec. Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917 art. 61
  • l. 8 agosto 1994, n. 503

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso