Scivoletto Chiara
COSTRUIRE LA GIUSTIZIA RIPARATIVA IN ITALIA: GLI STIMOLI INTERNAZIONALI, I CANTIERI MINORILI E L'ACCELERAZIONE LEGISLATIVA - BUILDING THE RESTORATIVE JUSTICE IN ITALY: THE INTERNATIONAL IMPULSES, THE JUVENILE WORKSHOPS AND THE LEGISLATIVE SPEED-UP
in Ragion pratica, 2024, fasc. 62 pag. 287 - 307
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The essay contributes to describe the current socio-legal scenario, where the use of restorative justice tools is well-known in the juvenile justice, but not yet so shared in the adults one. After a description of definitions, models and origins of the restorative justice approach, the A. introduces some questions about the implementation of the new law that, "inter alia", establishes the introduction of public services of restorative justice.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Le definizioni, le origini, le fonti. - 2. Un approccio, poi un paradigma e finalmente una disciplina. - 3. Programmi e strumenti di giustizia riparativa. - 4. Le esperienze italiane di mediazione penale minorile. - 5. L'estensione alla giustizia ordinaria e la sfida della "messa alla prova" per gli imputati adulti. - 6. La riforma del processo penale e la giuridificazione della Giustizia riparativa. - Riferimenti bibliografici.
Fonti
- decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 28
- legge 27 settembre 2021, n. 134 (Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonchè in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari)
- legge 28 aprile 2014, n. 67 (Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili)
- raccomandazione Consiglio d'Europa 3 ottobre 2018, n. CM/Rec(2018)08 (Raccomandazione del Comitato dei Ministri agli Stati membri sulla giustizia riparativa in materia penale - Recommendation of the Committee of Ministers to member States concerning restorative justice in criminal matters)
Versione PDF
Document delivery