Tiscini Roberta
IL RUOLO DEL GIUDICE E DEGLI AVVOCATI NELLA GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. II. GIUDICE E AVVOCATI NEL NUOVO PROCESSO CIVILE
(Relazione al convegno "La riforma della giustizia civile fra regole della giurisdizione e organizzazione", Napoli, 22-23 settembre 2023)
in Il giusto processo civile, 2024, fasc. 2 pag. 377 - 418
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
Continuing the discussion begun in the first part of the essay (published in the previous issue of the Journal), the A. investigates the relationship between judge and lawyers within the trial. This is a study that allows to understand the many innovations introduced by the Cartabia reform (d.lgs. 149/2022). The objects are the main junctions of the trial capable of describing the relationship between judge and lawyers: the alternative methods of managing the hearing, the simplified procedure, the introductory and treatment phase of the ordinary process, the innovations of the reform when the Court of Cassation is the judge (especially, the preliminary ruling ex art. 363-bis c.p.c., the procedure for the accelerated decision of inadmissible and manifestly unfounded appeals ex art. 380-bis c.p.c.).[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 6. Considerazioni introduttive. - 7. Le modalità alternative di gestione dell'udienza. 7.1. Le udienze e l'oralità. 7.2. Modalità di gestione delle udienze, dialogo tra i professionisti legali e processo inclusivo. - 8. Il rito semplificato di cognizione. Cenni introduttivi. 8.1. Il ruolo del giudice e degli avvocati nell'alternanza tra riti e nella storia. 8.2. Segue: e nel procedimento semplificato di cognizione. 8.3. Segue: giudice, avvocati e garanzia del contraddittorio. - 9. Il nuovo modello processuale di rito ordinario, nella fase anteriore all'udienza. 9.1. Dalle verifiche preliminari alle memorie integrative. - 10. Le prassi giudiziarie quale punto di equilibrio tra giudice, avvocati e garanzia del contraddittorio. - 11. Brevi ritorni sulla "giustizia contrattualizzata", tra disponibilità e indisponibilità delle regole processuali. - 12. I protagonisti del processo e la Corte di cassazione. Il rinvio pregiudiziale dell'art. 363-bis c.p.c. 12.1. Il procedimento per la decisione accelerata dei ricorsi inammissibili, improcedibili e manifestamente infondati. - 13. Postilla.
Fonti
- Codice di procedura civile art. 127-bis
- Codice di procedura civile art. 127-ter
- Codice di procedura civile art. 171-bis
- Codice di procedura civile art. 281-decies
- Codice di procedura civile art. 363-bis
- Codice di procedura civile art. 380-bis
- decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 (Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonchè in materia di esecuzione forzata)
- sentenza Corte costituzionale 3 giugno 2024, n. 96
Versione PDF
Document delivery