Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Scalera Lucia
RIFIUTO DELLE TRASFUSIONI PER MOTIVI RELIGIOSI, DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO E AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: NATURA GESTORIA O DECISORIA DEL DECRETO DI AUTORIZZAZIONE?
(Nota a Cass. sez. I civ. 7 giugno 2017, n. 14158)
in Diritto e religioni, 2018, fasc. 1  pag. 490 - 503
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: 1. La sentenza. - 2. Il principio di diritto. - 3. Il principio dell’autodeterminazione in materia sanitaria: suo fondamento giuridico. - 4. L’amministrazione di sostegno in ambito sanitario e la "cura della persona". - 5. I Testimoni di Geova fra pericolo per la salute e rispetto del credo religioso. - 6. Brevi considerazioni conclusive.

Fonti

  • C. Cost. 22 ottobre 1990, n. 471
  • C. Cost. 23 dicembre 2008, n. 438
  • Cass. sez. I civ. 13 gennaio 2017, n. 784
  • Codice di procedura civile art. 363, comma 3
  • Codice di procedura civile art. 720-bis, comma 2
  • Costituzione art. 19
  • Costituzione art. 32
  • legge 22 dicembre 2017, n. 219 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento)
  • sent. Cass. civ. sez. I 16 ottobre 2007 n. 21748

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso