Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Abruzzo Franco
LIBERTÀ DI OPINIONE: NECESSARIA UNA RIFORMA CHE EVITI DISPARITÀ NELLA REPRESSIONE DEGLI ABUSI
(Nota a Cass. sez. V pen. 1 ottobre 2010, n. 35511)
in Guida al Diritto, 2010, fasc. 44  pag. 16 - 17
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

In tema di: La sentenza n. 35511/2010 della quinta sezione penale della Cassazione segna una svolta radicale e definitiva nel dibattito in corso sulla libertà di stampa, sugli abusi della stessa e sulle relative sanzioni. In particolare, prosegue l'A., quando afferma il principio che l'articolo 57 del codice penale punisce il direttore del giornale che colposamente non impedisca che, tramite la pubblicazione del giornale, siano commessi reati. Dopo la sentenza n. 35511/2010 della Cassazione, osserva l'A., si impone una riforma della legislazione sulla stampa che equipari i trattamenti riferiti ai giornali telematici, alla carta stampata, alla Tv e alla radio.

Fonti

  • Codice penale art. 57
  • l. 4 marzo 1958, n. 127
  • l. 8 febbraio 1948, n. 47
  • legge 7 marzo 2001 n. 62

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso