Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Vezzoso Simonetta
DOCUMENT DELIVERY E INVIO ELETTRONICO: PROFILI COMUNITARI ALLA LUCE DEL CASO "SUBITO"
in Diritto di Autore e Nuove Tecnologie, 2005, fasc. 1  pag. 7 - 33
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Introduzione. Document delivery e caso "Subito". Il document delivery ai sensi della Direttiva SocInfo. L'attività di document delivery alla luce delle eccezioni e limitazioni previste dalla Direttiva SocInfo. L'attività di riproduzione di documenti realizzata dalle biblioteche. L'invio elettronico del materiale riprodotto. Sull'ammissibilità del document delivery con invio elettronico ai sensi del "three-step test". Sulla specialità dell'attività di document delivery. Document delivery e pregiudizio all'utilizzo normale dell'opera. Document delivery e pregiudizio ingiustificato ai legittimi interessi del titolare del diritto. Prime riflessioni in merito all'inquadramento del document delivery nella normativa nazionale sul diritto d'autore. Conclusioni.

Fonti

  • Dir. CE 2001/20

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso