Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Pola Giancarlo, Tamarindo Elmo Walter
DECENTRAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA. L'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA TEDESCA: UNA LEZIONE PER L'ITALIA?
in Amministrare, 1999, fasc. 3  pag. 435 - 464
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: - Introduzione. - Amministrazione finanziaria e federalismo. - Superiorità del modello tedesco. a) La sistematicità della normativa. b) Un diverso rapporto fra contribuente e Fisco. c) L'unicità della struttura amministrativa. - Proposte per l'Italia. a) La sistematicità della normativa. b) Un diverso rapporto fra contribuente e Fisco. c) L'unicità della struttura amministrativa. d) Miglioramenti realizzabili a breve/medio termine. - Riforma dell'amministrazione ed evasione fiscale. - Regionalizzazione dell'amministrazione finanziaria

Fonti

  • l. 29 ottobre 1991, n. 358

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso