Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Angiello Benedetta
SUI LIMITI DEL DIRITTO DI SURROGA DEL FONDO DI GARANZIA DELL'INPS
(Nota a Cass. sez. lav. 3 giugno 2015, n. 11478)
in Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale, 2016, fasc. 2  pag. 429 - 437
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

In tema di: Procedura concorsuale, insinuazione al passivo, diritto del lavoratore a percepire il trattamento di fine rapporto (TFR), gli interessi maturati e la rivalutazione monetaria. Fondo di garanzia, riconoscimento del pagamento, cessione del credito alla surrogazione, azione surrogatoria dell'INPS (Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale) e relativi limiti. Caso di specie e decisione della Corte di cassazione: surrogazione nei limiti predisposti dalla legge fallimentare. Estensione del privilegio agli accessori, in favore del lavoratore, sino alla copertura degli interessi maturati sino alla vendita. Orientamenti giurisprudenziali della Corte di cassazione sul riconoscimento al lavoratore di un diritto di credito di natura retributiva.

Fonti

  • Cass. sez. I civ. 14 dicembre 2015, n. 25168
  • Cass. sez. lav. 23 settembre 2014, n. 19988
  • Codice civile art. 2749
  • legge 29 maggio 1982, n. 297 (Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica)
  • legge 9 marzo 1989, n. 88 (Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro)
  • Legge fallimentare art. 54
  • Legge fallimentare art. 55
  • Legge fallimentare art. 59

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso