dal Maso Francesco, La Torre Gabriella, Paratore Salvatore
DIRITTO VIVENTE - FONTI RECENTI
(sentenza Corte di appello civile Lecce sezione I 19 marzo 2024; sentenza Tribunale civile Siracusa sezione II 6 febbraio 2024, n. 293; sentenza Corte di appello civile Firenze sezione III 8 febbraio 2024, n. 262; sentenza Corte di appello Venezia sezione speciale per l'impresa 5 marzo 2024; sentenza Tribunale civile Potenza 29 aprile 2024; sentenza Tribunale civile Benevento sezione II 15 maggio 2024; sentenza Corte di appello civile Napoli sezione IX 20 marzo 2024; sentenza Tribunale civile Como sezione I 16 febbraio 2024, n. 207; sentenza Corte di appello civile L'Aquila 21 marzo 2024; sentenza Corte di appello civile Ancona sezione II 26 aprile 2024; sentenza Corte di appello civile Messina sezione I 12 aprile 2024; sentenza Tribunale civile Alessandria 12 marzo 2024; sentenza Tribunale civile Bari sezione II 11 marzo 2024; sentenza Corte di appello civile Napoli sezione IX 20 marzo 2024; sentenza Tribunale civile Palermo sezione II 12 marzo 2024; sentenza Corte di appello civile Roma sezione III 8 maggio 2024; sentenza Tribunale civile Roma sezione IV 27 marzo 2024; ordinanza Consiglio di Stato 17 maggio 2024, n. 3367; sentenza Tribunale civile Milano sezione I 6 febbraio 2024, n. 1389; sentenza Corte di Giustizia Tributaria di II grado Abruzzo 20 febbraio 2024, n. 123; sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione V 20 marzo 2024, n. 7442; sentenza Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Roma sezione IV 9 aprile 2024, n. 6837; sentenza Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Roma sezione IV 9 aprile 2024, n. 6839; sentenza Corte di appello civile Firenze sezione III 10 aprile 2024; ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione V 15 aprile 2024, n. 10076 (Lugano Roberto vs Agenzia delle Entrate (C.F.: 06363391001)); sentenza Tribunale civile Modena sezione I 22 aprile 2024; sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione III 9 maggio 2024, n. 18197; sentenza Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Roma sezione IV 9 aprile 2024, n. 6838; sentenza Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Roma sezione IV 9 aprile 2024, n. 6840; ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione I 3 aprile 2024, n. 8859; sentenza Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Roma sezione IV 9 aprile 2024, n. 6841; sentenza Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Roma sezione IV 9 aprile 2024, n. 6844)
in Trusts e attività fiduciarie in rete, 2024, fasc. 4 pag. 702 - 714
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: 1. Azione revocatoria: negozio istitutivo di "trust". - 2. Azione revocatoria: in genere. - 3. Procedura civile: legittimazione attiva. - 4. Procedura civile: legittimazione passiva. - 5. Procedura civile: litisconsorzio. - 6. Procedura civile: prova. - 7. Procedura civile: esecuzione. - 8. Procedura civile: giudicato. - 9. Procedura civile: cautelari. - 10. Trascrizione. - 11. Imposte indirette: imposte catastali e ipotecarie. - 12. Imposte indirette: imposta sulle successioni e donazioni. - 13. Procedura penale: sequestro preventivo, confisca. - 14. Negozio fiduciario. - 15. Fallimento e procedure concorsuali. - 16. Azione revocatoria: atto di destinazione. - 17. Imposizione fiscale: in genere. - 18. Condominio. - 19. Diritto penale: sottrazione
fraudolenta. - 20. Unione Europea. - 21. Separazione e divorzio. - 22. "Trust": titolarità effettiva.
Versione PDF
Document delivery