Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Caudana Davide
IMPOSIZIONE DELLA RETROCESSIONE DI BENI AL DISPONENTE
(Nota a ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione V 15 novembre 2023, n. 31857 (causa 16888/2021, Savino Vincenza vs Agenzia delle Entrate))
in Trusts e attività fiduciarie in rete, 2024, fasc. 3  pag. 413 - 415
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Par. 1. Premessa - Par. 2. Sintesi della vicenda - Par. 3. La motivazione - Par. 4. Alcune considerazioni.

In tema di: Apporto di beni immobili nel fondo di un "trust". Risoluzione del negozio fiduciario e restituzione del patrimonio al disponente. Applicazione del principio della neutralità fiscale. Caso in esame: impugnazione dell'avviso di liquidazione delle imposte di donazione, ipotecaria e catastale. Corte di Cassazione ed accoglimento del ricorso. Assoggettamento ad imposte in misura fissa correlate alla costituzione del vincolo di destinazione dei beni.

Fonti

  • Codice civile art. 2645-ter
  • decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 (Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro) art. 28

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso