Conti Carlotta
SOSPENSIONE PER COMPLESSITÀ DEL DIBATTIMENTO E TERMINI DI CUSTODIA CAUTELARE: UN TERRENO INESPLORATO
(Nota a ord. Trib. Milano sez. IX 3 marzo 1999)
in Il Foro ambrosiano, 1999, fasc. 4 pag. 458 - 462
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
L'ordinanza in commento affronta il problema della natura e degli effetti della sospensione dei termini di durata massima della custodia cautelare prevista dall'art. 304 comma 2 c.p.p.. Richiamata brevemente la vicenda processuale, l'A. ritiene che il Tribunale non abbia correttamente impostato il problema dei rapporti tra l'operatività della particolare ipotesi di sospensione prevista dall'art. 304 comma 2 c.p.p. e la decorrenza del relativo termine di fase, accogliendo la tesi per la quale la sospensione "indeterminata" ha effetto solo allo spirare del termine di fase. L'A. non ritiene condivisibile questa ricostruzione ed approfondisce l'esame della questione trattando in particolare delle diverse tipologie di sospensione e dei rapporti tra sospensione di durata in determinabile ex ante e termini di custodia cautelare.
Fonti
- Codice di procedura penale art. 303
- Codice di procedura penale art. 304
Versione PDF
Document delivery