Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Mercanti Gabriele
L'EREDITÀ BENEFICIATA DEL MINORE TRA ACCETTAZIONE ED INVENTARIO
(Nota a ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 13 dicembre 2023, n. 34852)
in Familia, 2024, fasc. 3  pag. 390 - 400
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The paper analyzes the problem of the devolution of inheritance in favor of minor subjects, as the rules set up to protect them make - sometimes - the dynamics of inheritance relationships unclear, especially towards hereditary creditors; in particular, the position of the minor is investigated in the period of time between the opening of the succession and the completion of the fulfillments required by the art. 484 of the Civil Code.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Il caso. - 2. La nozione di accettazione beneficiata. - 3. Il procedimento dell'accettazione beneficiata. - 4. Il caso specifico del minore. - 5. Conclusioni.

Fonti

  • Codice civile art. 2908
  • Codice civile art. 2909
  • Codice civile art. 459
  • Codice civile art. 470
  • Codice civile art. 484
  • Codice civile art. 519
  • Codice civile art. 521
  • ord. Cass. civ. sez. II 19 febbraio 2019 n. 4843

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso