Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Giordano Andrea
MODELLI DI BUROCRAZIA E SISTEMA DELLA RESPONSABILITÀ. APPUNTI NELLA PROSPETTIVA “LAW AND ECONOMICS”
in Rivista della Corte dei Conti, 2024, fasc. 3  pag. 34 - 39
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The economic theory of bureaucracy has highlighted the inefficiencies that characterize the relationship between bureaucrats and politicians. The administrative liability system can be an effective remedy, such as to prevent the opportunistic behaviors of bureaucrats. How far the current legislation can be used as a disincentive with respect to maladministration is the question underlying the essay, aimed at relating the different models of liability, either implementing the negligence rule or the strict liability one.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Introduzione. – 2. I modelli di burocrazia. – 3. L’antidoto della responsabilità. – 3.1. L’esempio della l. n. 20/1994. – 3.2. Le ‘deroghe’. – 4. Alcune conclusioni alla luce delle recenti riforme.

Fonti

  • Costituzione art. 28
  • Costituzione art. 97
  • decreto legge 16 luglio 2020, n. 76 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale) art. 21
  • decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19) art. 122, comma 8
  • legge 14 gennaio 1994, n. 20 (Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti)
  • legge 8 marzo 2017, n. 24 (Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie) art. 5

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso