Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Montanari Laura
ALCUNE PRECISAZIONI SULLA NOZIONE DI ACQUIRENTE E SUI SUOI OBBLIGHI NELLA DISCIPLINA COMUNITARIA DEL PRELIEVO SUPPLEMENTARE SUL LATTE
(Nota a sentenza Corte di Giustizia delle comunità europee 29 aprile 1999 (causa C-288/97))
in Diritto pubblico comparato ed europeo, 1999, fasc. 3  pag. 1223 - 1227
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La questione sollevata innanzi alla Corte di Giustizia delle Comunità Europee dalla Pretura circondariale di Bassano del Grappa verte sull'interpretazione di un profilo specifico del regime delle "quote latte", e cioè quello della definizione di acquirente ai sensi degli art. 2 n. 2 e 9 lett. e) del regolamento n. 3950 del 1992 e degli obblighi sullo stesso gravanti per l'applicazione del prelievo supplementare. L'A. approfondisce le conclusioni della Corte sulla questione, evidenziandone gli aspetti di maggiore interesse. Ricorda, inoltre, che l'organizzazione comune dei mercati nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari è stata di recente oggetto di un ampio e incisivo intervento normativo.

Fonti

  • reg. CE 1256/99
  • reg. CEE 3950/92

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso