Baldini Gianfranco, Legnante Guido
DOPO LA RIFORMA. I NUOVI SINDACI E LE DINAMICHE DELLA COMPETIZIONE ELETTORALE COMUNALE (1993/1998)
in Istituzioni del Federalismo, 1999, fasc. 6 pag. 1237 - 1271
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: - Introduzione. - La nuova legge: modello o compromesso? - Il reclutamento dei candidati Sindaci e la proposta partitica. - I Sindaci e la competizione bipolare. - La risposta degli elettori e il successo dei Sindaci uscenti. I Sindaci uscenti: un parziale freno all'erosione della partecipazione? Scelte degli elettori e governo delle città nel primo turno: l'elogio della continuità. I ballottaggi: ancora i Sindaci uscenti. La personalizzazione del voto nella competizione fra candidati e partiti. - Alcune considerazioni sui rapporti fra istituzioni ed elettori
Fonti
- legge 25 marzo 1993, n. 81 (Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale)
Versione PDF
Document delivery