Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Paternò Giovanni
LE NUOVE REGOLE PER LA DETERMINAZIONE DELL'INDENNITÀ D'ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ
in Rassegna giuridica dell'energia elettrica, 2001, fasc. 3-4  pag. 725 - 741
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Cenni introduttivi. Criteri generali che presiedono alla determinazione dell'indennità di espropriazione. Determinazione delle indennità nel caso di esproprio di un'area edificabile per la realizzazione di opere pubbliche e di particolari opere di pubblica utilità. Determinazione dell'indennità nel caso di esproprio di area non edificabile. Le maggiorazioni dell'indennizzo nel caso di cessione volontaria. Le regole da seguire per la determinazione dell'indennità nelle espropriazioni a favore di privati. L'indennità a favore dei proprietari non espropriati, che, per effetto della realizzazione di un'opera di pubblico interesse, vengono a subire una diminuzione di valore. L'indennizzo per l'utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di pubblico interesse. L'indennità di occupazione temporanea

Fonti

  • decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 325 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilità (Testo B))

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso