Gori Enrico, Vittadini Giorgio
SUSSIDIARIETÀ, VALUTAZIONE E CAPITALE UMANO
in Non profit, 2005, fasc. 3 pag. 455 - 460
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Gli AA. propongono una valutazione delle varie componenti del capitale umano, con riguardo a quelle soggette ad un'evoluzione temporale, di particolare rilievo per le politiche economiche e sociali. Nell'ottica della crescita delle diverse componenti del capitale umano individuale, è importante, secondo gli AA., che lo Stato sappia investire le proprie risorse e distribuire nel tempo i suoi interventi, distinguendo tra interventi diretti e indiretti i quali, facendo leva sul principio di sussidiarietà, sappiano sfruttare il ruolo che soggetti diversi dallo Stato possono svolgere ai fini della formazione della personalità e del capitale umano.
Versione PDF
Document delivery