Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Monti Alessandro
UNIVERSITÀ E AMMODERNAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. NUOVI PERCORSI FORMATIVI E POSSIBILI EFFETTI DI OCCUPAZIONE
in Economia, società e istituzioni, 1999, fasc. 2  pag. 181 - 198
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: - Processo di riforma della p.a. e istruzione superiore. - I nuovi corsi di studio universitari nel campo dell'amministrazione pubblica. - Gli spazi di occupazione aperti dalla "nuova" amministrazione pubblica. L'esigenza di acquisire competenze tecniche e professionalità manageriali. - Il contributo degli Atenei al buon governo della cosa pubblica; una proposta operativa. - TABELLE: Misure di semplificazione e misure di complicazione previste nella normazione approvata dal Governo nel periodo dicembre 1997-dicembre 1998. Sedi universitarie che hanno attivato corsi di diploma universitario e di laurea nel campo dell'amministrazione pubblica. Consistenza del personale nel pubblico impiego nel periodo 1991-1998

Fonti

  • decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59)
  • decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303
  • decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80 (Nuove disposizioni in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie di lavoro e di giurisdizione amministrativa, emanate in attuazione dell'articolo 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso