Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Grigoli Michele
SULL'AGGIORNAMENTO NORMATIVO DEL TRASPORTO MARITTIMO ALLA RINFUSA DI GAS
in Diritto dei trasporti, 2008, fasc. 2  pag. 403 - 416
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La normativa sul trasporto marittimo alla rinfusa di gas, le operazioni di allibo (trasferimento da una nave all'altra di gas od altri prodotti), le procedure amministrative per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco ed il nulla osta allo sbarco delle merci è stata riunita in un unico contesto; l'A. la esamina nei particolari. I gas da trasportare alla rinfusa devono essere quelli previsti dai Codici relativi, per quelli non menzionati dovrà essere inoltrata apposita istanza all'amministrazione competente. La normativa si distingue per le navi nuove e per le navi esistenti e prevede certificazioni diversificate a seconda del prodotto trasportato. E' prevista la presentazione di una istanza presso l'autorità marittima al fine di ottenere l'autorizzazione all'imbarco e trasporto o il nulla osta allo sbarco. In caso di operazioni di allibo è necessario valutare la idoneità delle navi.

Fonti

  • circ. min. Marina mercantile 31 marzo 1970, n. 340374

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso