Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Hermes Georg
LA RIPARTIZIONE DELLE COMPETENZE TRA LO STATO FEDERALE TEDESCO E I LÄNDER NEL SETTORE DELL'ENERGIA ELETTRICA
(Relazione tenuta alla giornata di studio su "La riforma del Titolo V della Costituzione", organizzata da questa Rivista il 1° luglio 2002)
in Rassegna giuridica dell'energia elettrica, 2002, fasc. 3  pag. 515 - 528
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

L'A. illustra la ripartizione delle competenze tra lo Stato federale tedesco e i Länder nel settore dell'energia elettrica. Punti specifici che l'A. tratta sono: i tre tipi di competenze legislative nella Repubblica Federale; la competenza legislativa esclusiva dello Stato Federale; la competenza legislativa concorrente dello Stato Federale; la competenza legislativa "cornice"dello Stato federale; decreti legislativi; la competenza legislativa concorrente dello Stato Federale nel settore elettrico; regolamentazione generale (accesso al mercato, accesso alla rete, supervisione); pianificazione dei siti (impianti di generazione) e dei tratti (condutture); uso di terreni privati e comunali per condutture; tutela dell'ambiente e norme di sicurezza degli impianti energetici; incentivi per una produzione elettrica nel rispetto dell'ambiente tesa al risparmio energetico; norme per il risparmio energetico; competenze legislative rimanenti dei Länder; la competenza legislativa della Stato Federale per le altre infrastrutture di rete; telecomunicazioni; ferrovie; rete stradale; competenza amministrativa dei Länder. In appendice viene riportato il testo degli articoli da 70 a 75 della legge fondamentale della Repubblica federale di Germania in materia di energia elettrica.

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso