MARANDOLA ANTONELLA
PATTEGGIAMENTO
in Studium iuris, 1999, fasc. 5 pag. 546
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
L'A. studia la decisione della Cassazione pronunciatasi in merito alla possibilità di avanzare richiesta di riabilitazione in relazione ad una sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti. La Suprema Corte si pronuncia nel senso della inammissibilità di tale istanza, sostenendo che nei casi di patteggiamento non si ha una condanna, che costituisce, invece, un presupposto per la richiesta de qua, e non si riscontra un apprezzabile interesse dell'istante, posto che lo stesso, in virtù dell'accesso al rito suddetto, già beneficia dei ben più vantaggiosi effetti estintivi ex art. 445, comma 2, c.p.p..
Fonti
- Cass. sez. IV pen. 18 marzo 1999, n. 534
- Codice di procedura penale art. 444
- Codice di procedura penale art. 445, comma 2
Versione PDF
Document delivery