Ortiz Miguel Angel
LA FORMA CANONICA QUALE GARANZIA DELLA VERITÀ DEL MATRIMONIO
in Ius Ecclesiae, 2003, fasc. 2 pag. 371 - 406
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: Volontà dei coniugi, essenza del matrimonio e riconoscimento sociale. I diversi livelli di formalità. Il primo livello di formalità: la parola nuziale. Il secondo livello di formalità e la forma di ricezione del consenso. Conclusione: validità sostanziale e validità formale. La forma canonica. La forma tridentina. E dopo Trento? Il formalismo e la snaturalizzazione del matrimonio. Per una rivalutazione della forma matrimoniale al servizio dello "ius connubii". I propositi della riforma del Codice del 1983. Mantenimento della forma "ad validitatem"? Una risorsa poco esplorata: la supplenza di facoltà. E la convalidazione?
Fonti
- Codice di Diritto Canonico del 1983 (Codex Iurix Canonici, CIC) art. 1057
- Codice di Diritto Canonico del 1983 (Codex Iurix Canonici, CIC) art. 1117
Versione PDF
Document delivery