Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


La Torre Antonio
L'EREDITÀ ROMANISTICA NEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO E NELLE "OBBLIGAZIONI" DEL CODICE CIVILE ITALIANO
(Relazione al congresso sul tema: "Diritto romano, diritto cinese, codificazione del diritto civile in Cina (in materia di obbligazioni e diritti reali), Pechino, 5-8 ottobre 1999)
in Europa e diritto privato, 1999, fasc. 4  pag. 1045 - 1096
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: - L'Europa e il diritto romano. - Dal "Corpus iuris civilis" alle codificazioni dell'era moderna. - L'eredità romanistica filtrata dal diritto comune nei codici dell'800. In particolare: nella materia delle obbligazioni. - La codificazione del 1942: il Libro delle "Obbligazioni". - Fides: diligenza; lealtà; affidamento. - Utilitas: conservazione di atti o attività giuridicamente utili. - Aequitas: integrazione della legge e interventi equitativi del giudice. - Interpretatio: applicazione della legge e apporto creativo della giurisprudenza. Neminem laedere: la responsabilità civile da fatto illecito. - L'attualità del codice: fra ispirazione romanistica e vocazione moderna

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso