Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


DOMINICI DOMENICO
LA NUOVA LEGGE REGIONALE SULLE PROFESSIONI TURISTICHE
in Nuove Autonomie, 2004, fasc. 5-6  pag. 749 - 760
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

L'articolo esamina la legge 3 maggio 2004 n. 8 della Regione Sicilia che definisce e disciplina talune figure professionali turistiche. L'A. mette in evidenza talune costanti presenti nella normativa: la specifica e particolare professionalità richiesta al soggetto, la necessaria iscrizione all'albo regionale, la vigilanza e il controllo su tali attività professionali affidata ai comuni, le sanzioni più pesanti affidate all'Assessore regionale per il turismo. Inoltre, l'A. distingue le professioni turistiche in tradizionali e in nuove, rilevando per le prime la necessità di assolvere all'esigenza della omogeneità e uniformità, sia in sede nazionale che internazionale, che la regionalizzazione del turismo non deve stravolgere. Per quanto riguarda le seconde, espressione delle specificità locali e delle caratteristiche del territorio, sono legittime l'autonomia normativa e la sensibilità inventiva.

Sommario: Posizione dell'indagine. La guida turistica. IL requisito della professionalità. L'accompagnatore turistico. La guida ambientale escursionistica. La guida subacquea. Osservazioni conclusive.

Fonti

  • l.r. SI 3 maggio 2004, n. 8

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso