De Francesco Giorgio
RICONOSCIMENTO DELLA CAPACITÀ ELETTORALE E DELLA CITTADINANZA AGLI STRANIERI IMMIGRATI: DUE POSSIBILI VIE PER L'INTEGRAZIONE E LA COESIONE SOCIALE IN ITALIA E IN EUROPA
in Amministrazione e contabilità dello Stato e degli Enti pubblici, 2006, fasc. 5-6 pag. 441 - 461
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: Introduzione. Cittadinanza e voto agli stranieri in Europa. Cittadinanza e voto agli stranieri n Italia. Conclusioni.
Fonti
- Costituzione art. 48
- d.p.r. 16 maggio 1960, n. 570
- decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali)
- decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero)
- legge 5 febbraio 1992, n. 91 (Nuove norme sulla cittadinanza)
Versione PDF
Document delivery