Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Cerbo Pasquale
INEFFICACIA DELLA DETERMINAZIONE TARDIVA AD EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA - THE ADMINISTRATIVE ACT ISSUED OUTSIDE THE DEADLINE AND JUDICIAL REVIEW
(Relazione al seminario "Le azioni nel processo amministrativo", Milano, 11 maggio 2023)
in Diritto processuale amministrativo, 2024, fasc. 1  pag. 47 - 66
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

As a consequence of a recent regulatory change, the act adopted by the administration after the formation of the tacit approval or after the expiry of the inhibition period of the SCIA is ineffective: despite the different opinion of the majority of the doctrine, the paper claims that this act isn't tainted by nullity, but by illegitimacy; furthermore, it tries to explain the reasons for the legislative choice and illustrate the faculties of the judicial review (in particular, in particular, within the scope of exclusive jurisdiction).[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Introduzione. - 2. Critica alla teoria del legislatore "pudico" e "ridondante": l'inefficacia non è conseguenza della nullità della determinazione tardiva. - 3. L'illegittimità della determinazione inefficace: il senso della previsione. - 4. I riflessi della tesi sostenuta sul piano delle azioni e dell'effettività della tutela giurisdizionale.

Fonti

  • legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) art. 2, comma 8-bis
  • legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) art. 21-octies

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso