Fusaro Carlo
I "QUADERNI", SPECCHIO DELLA VITA COSTITUZIONALE ITALIANA E DI CHI LA STUDIA. 40 ANNI, 139 FASCICOLI, 2.900 CONTRIBUTI, 1.000 AUTORI - THE "QUADERNI", A MIRROR OF ITALIAN CONSTITUTIONAL LIFE AND OF THOSE WHO STUDY IT
(Relazione al seminario online "Sull’identità e la funzione di una rivista costituzionalistica, oggi. A partire dall’esperienza quarantennale di Quaderni costituzionali", 30 settembre 2021)
in Quaderni costituzionali, 2021, fasc. 4 pag. 803 - 833
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The article studies the origins and developments of the journal "Quaderni costituzionali". It is a research conducted at two levels: on the one hand, the analysis of all the editorials published by the journal, in particular from 1981 to 1998; on the other hand, a census of the articles published and their authors (1981-2020). The aim is to answer these two questions: to what extent does the current journal still implement the project of its founders? To what extent has the journal interpreted its more recent mission as the disciplinary journal of Italian constitutional lawyers?[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Introduzione. - 2. Gli inizi e le intenzioni dei fondatori: le loro testimonianze e gli editoriali della rivista. - 3. Le tappe più significative della rivista. - 4. I quaranta anni dei QC ["Quaderni Costituzionali"] attraverso id dati raccolti. - 5. Spunti conclusivi.
Versione PDF
Document delivery