Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


PARLATO LUCIA
IL LEGISLATORE TEDESCO ALLARGA LE MAGLIE DELLA REVISIONE "CONTRA REUM": L’ASSOLUZIONE PER DELITTI GRAVI E IMPRESCRITTIBILI PUÒ ESSERE MESSA IN DISCUSSIONE - THE GERMAN LEGISLATOR HAS ENLARGED THE MESHES OF THE REVISION "CONTRA REUM": FINAL ACQUITTAL FOR SERIOUS AND IMPRESCRIPTIBLE OFFENCES CAN BE CHALLENGED
in Cassazione penale, 2022, fasc. 10  pag. 3654 - 3669
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)



[Abstract tratto dalla rivista]

The German legislator has enlarged the cases of "in peius" revision. It is now provided the possibility to challenge a final acquittal for murder or international crimes, when “compelling grounds” for a conviction emerge on the basis of new facts or means of evidence. The reform has already posed doubts of constitutionality and, due to its relevance, raises various reflections.[Abstract appeared in the Journal]

Sommario: 1. Un passo tanto tormentato da risultare inatteso. — 2. Le precedenti iniziative di riforma e i rilievi critici in parte attuali. — 3. Il “nuovo” caso di revisione “in malam partem” a confronto con quelli già previsti dal sistema. — 4. I principali dubbi di legittimità costituzionale: rispetto al divieto di “bis in idem”. — 5. (Segue) in ordine al divieto di retroattività dello “ius superveniens”. — 6. (Segue) in relazione al parametro della ragionevolezza. — 7. La priorità dei diritti delle vittime in base alla giurisprudenza della Consulta. — 8. La fattispecie introdotta supera il primo banco di prova: una recente decisione. — 9. Brevi considerazioni conclusive.

Fonti

  • Codice di procedura penale - StPO 1 ottobre 1879 (Germania) art. 359
  • Codice di procedura penale - StPO 1 ottobre 1879 (Germania) art. 362
  • costituzione 23 maggio 1949 (Legge Fondamentale - Grundgesetz - GG) (Germania) art. 103
  • costituzione 23 maggio 1949 (Legge Fondamentale - Grundgesetz - GG) (Germania) art. 20
  • Tribunale regionale superiore - Oberlandesgericht (OLG) Celle 20 aprile 2022 (Germania)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso