Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Mastrangelo Gennaro IL D.L. 15 SETTEMBRE 2023, N. 123 E IL PROCESSO MINORILE - THE DECREE LAW NO. 123 OF 15 SEPTEMBER 2023 AND THE JUVENILE CRIMINAL PROCEEDINGS (Commento a decreto legge 15 settembre 2023, n. 123 (Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonchè per la sicurezza dei minori in ambito digitale)) in Cassazione penale, 2024, fasc. 4 pag. 1122 - 1144 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
The A. analyzes the numerous changes made by the so-called “Caivano Decree” to Presidential Decree n. 448 of 1988 on juvenile criminal proceedings. After a brief exposition of the general lines of the intervention, he outlines the changes concerning the limitations of the suspect's personal freedom – certainly the most significant part –: introduction of the risk of absconding, increase in the use of pre-trial measures, lowering of the edict limits, and reduction of the maximum terms. A special analysis is devoted to the relationship between Article 22 c.p.p.m. and Article 299 c.p.p. and the possibility of applying detention in prison following a conviction on the grounds of risk of absconding. Following are described the new “percorso di rieducazione”, the limitation of the use of probation, and relevant changes about the execution of the sentence.[Abstract appeared in the Journal] Sommario: 1. Le linee generali di intervento del decreto legge. — 2. Le modifiche in tema di misure precautelari e cautelari. — 3. Le modifiche all’art. 22 del d.P.R. n. 448 del 1988, il rapporto con l’art. 299 c.p.p. e l’applicazione della misura cautelare a seguito di condanna. — 4. I nuovi limiti alla messa alla prova e la loro compatibilità con i principi costituzionali. — 5. Il percorso di rieducazione del minore ed i rapporti con l’irrilevanza del fatto e la messa alla prova. — 6. L’esecuzione della pena. — 7. Le disposizioni in materia di armi. — 8. L’inosservanza dell’obbligo scolastico. — 9. Conclusioni. Fonti
- C. Cost. 26 luglio 2000, n. 359
- Codice di procedura penale art. 275
- Codice di procedura penale art. 276
- Codice di procedura penale art. 278
- Codice di procedura penale art. 299
- Codice di procedura penale art. 385
- Codice penale art. 570-ter
- decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 16
- decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 18
- decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 18-bis
- decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 22
- decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 27
- decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 27-bis
- decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni) art. 6
- decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 (Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza) art. 73, comma 5
- legge 18 aprile 1975, n. 110 (Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi) art. 24
- legge 18 aprile 1975, n. 110 (Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi) art. 3
- legge 18 aprile 1975, n. 110 (Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi) art. 4
- legge 26 luglio 1975 n. 354 (Norme sull'ordinamento penitenziario e sull'esecuzione delle misure privative e limitative della libertà) art. 14-bis
- sentenza Corte suprema di Cassazione penale sezione II 12 settembre 2019, n. 37813
Versione PDF
Document delivery
|