Grevi Vittorio
TABULATI TELEFONICI E DISCIPLINA DELLE "IMMUNITÀ PROCESSUALI (ART. 68 COMMI 2 E 3 COST.) A TUTELA DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO
in Cassazione penale, 2010, fasc. 9 pag. 2966 - 2978
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Prendendo spunto dalla sentenza C. cost., 28 maggio 2010, n. 188 (v. infra, n. 1044.2), l'A. esamina, da un lato, i profili del conflitto di attribuzione tra la magistratura romana ed il Senato in materia di acquisizione ed utilizzo dei tabulati telefonici relativi alle conversazioni di un membro del Parlamento (c.d. "caso Valentino"). E, dall'altro, solleva forti dubbi sulla legittimità degli artt. 4 e 6 l. 20 giugno 2003, n. 140, là dove estendono la disciplina di attuazione dell'art. 68 Cost. agli atti concernenti i suddetti tabulati, ancorché non "coperti" dal testo costituzionale.
[Abstract tratto dalla rivista]
Sommario: 1. I profili del conflitto di attribuzione tra Uffici giudiziari e Senato in materia di tabulati telefonici, a proposito del "caso Valentino" (C. cost., 28 maggio 2010, n. 188). - 2. La ritenuta infondatezza del ricorso presentato dal G.i.p. del Tribunale di Roma. - 3. La ritenuta infondatezza del ricorso presentato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. - 4. Le valutazioni della Corte costituzionale sulla "carenza di motivazione" nelle richieste di autorizzazione avanzate dalle autorità giudiziarie ricorrenti. - 5. Il problema del "bilanciamento" tra le esigenze investigative e l'esigenza di contenere entro i limiti della necessità l'ingerenza nella sfera dei membri del Parlamento. - 6. Motivazione sulla "necessità" dell'atto ai fini delle indagini o anche sulla "assenza di ogni altra alternativa investigativa"? - 7. L'equivoco di fondo alla base della sentenza: l'art. 68 commi 2 e 3 Cost. non prevede l'autorizzazione ad acta per l'acquisizione dei tabulati telefonici. - 8. La disciplina dei tabulati relativi a utenze parlamentari soggiace alle garanzie dell'art. 15 Cost., ma non è riconducibile all'art. 68 Cost. - 9. Incostituzionalità degli artt. 4 e 6 l. 20 giugno 2003, n. 140, nella parte concernente i tabulati telefonici, per contrasto con gli artt. 3 e 68 Cost.
Fonti
- C. Cost. 28 maggio 2010, n. 188
- Costituzione art. 3
- Costituzione art. 68
- legge 20 giugno 2003 n. 140
Versione PDF
Document delivery