Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


PARLATO LUCIA
CONCORSO DI AGGRAVANTI AD EFFETTO SPECIALE, RIFORMA DELL'ART. 5 C.P.P. E PRINCIPI COSTITUZIONALI
in Cassazione penale, 1999, fasc. 12  pag. 3608 - 3619
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

L'A. affronta la delicata questione riguardante il concorso di aggravanti ad effetto speciale la riforma dell'art. 5 c.p.p. e i principi costituzionali. L'A. ritiene che la suddetta problematica si iscriva entro l'ambito di assai piu vasto respiro inerente alle fisiologiche interferenze tra norme processuali e norme di diritto sostanziali. La pena indicata da queste ultime infatti e oggetto di differenti ordini di considerazioni che si distinguono, in primo luogo, sotto il profilo cronologico, in relazioni ai momenti processuali in cui incidono, in secondo luogo per le prospettive teleologiche sottese. L'A. incentra la propria analisi sotto i seguenti punti: valutazione delle aggravanti ad effetto speciale ai fini processuali; le nuove disposizioni in materia di competenza della Corte di Assise; violazione del principio di precostituzione del giudice. Numerosi i richiami alla dottrina e alla giurisprudenza esistente in materia.

Fonti

  • Codice di procedura penale art. 278
  • Codice di procedura penale art. 303
  • Codice di procedura penale art. 5
  • Codice penale art. 63

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso